Patch Media utilizza le soluzioni email codificate di Criteo per ottenere il massimo valore dal traffico proveniente da utenti registrati

+52%
Aumento del CPM per l'inventario indirizzabile
+37%
Richieste incrementali rese indirizzabili
85%
Tasso di corrispondenza utente nella domanda di Criteo
Sfida

Prepararsi proattivamente per un futuro senza cookie

Patch Media gestisce una rete di siti web locali molto specifici che pubblica notizie di oltre 1.200 cittadine degli Stati Uniti. Il tipo di giornalismo proposto, pluripremiato, attira oltre 3 milioni di visite al giorno, tutti i mesi, con un tasso di utenti registrati pari al 41%, che rende Patch Media leader nell’ambito della cronaca locale.

Patch Media desiderava provare e implementare su larga scala delle soluzioni sostenibili per mantenere l’indirizzabilità in assenza di altri identificativi, fermo restando il suo impegno nei confronti delle comunità locali, per cui pubblica notizie e informazioni rilevanti. L’obiettivo di Patch Media era quello di mantenere la qualità e la rilevanza degli annunci nella propria struttura, conservando performance e ROI dei partner pubblicitari in ambienti privi di cookie di terzi. L’azienda voleva anche recuperare il CPM perso in contesti senza cookie.

Soluzione

Una spesa migliore

Mentre il settore lavora per integrare ID alternativi e soluzioni di indirizzabilità su larga scala, Patch Media aveva bisogno di un approccio di completamento che potesse far uso della sua strategia basata sugli utenti registrati e portare a una performance migliore per gli inserzionisti in assenza di cookie di terzi.

Grazie alla soluzione di identificazione di email codificate (HEM) di Criteo, Patch Media ha iniziato a condividere le HEM nel flusso di offerta per dare audience indirizzabili agli oltre 18.000 inserzionisti di Criteo, ottenendo così l’accesso alla spesa pubblicitaria di miliardi di dollari dei partner premium della domanda di Criteo. Partendo da una richiesta di offerta pari all’1%, Patch Media è riuscita velocemente a raggiungere un traffico pari al 100% e a riacquisire il CPM in ambienti privi di cookie, raggiungendo un aumento nel CPM del 25% nelle inventory di Firefox e Safari.

Patch Media, integrando subito la soluzione per l’identificazione di email codificate invece di attendere l’eliminazione dei cookie di terzi, ha potuto avere accesso a una spesa pubblicitaria maggiore e prepararsi al futuro.

Risultati

Revenue incrementale e targeting sostenibile

Rispetto ad altre soluzioni alternative di identificazione o a quelle per email codificate, il cui match rate è pari al 35-55%, la soluzione HEM di Criteo ha totalizzato un notevole 85% per i partner buyer di Criteo, consentendo così a Patch Media di mettere in contatto le sue audience con migliaia di inserzionisti attraverso la condivisione di email codificate.

In tutto, la strategia ha generato un aumento del 52% nel CPM complessivo rendendo utenti di Firefox e Safari, in precedenza sconosciuti, completamente indirizzabili, grazie al match basato su HEM; ha inoltre totalizzato un rilevante aumento del 37% in richieste incrementali rese indirizzabili dalla soluzione per email codificate di Criteo.